Tesla è un’azienda statunitense fondata nel 2003 con l’obiettivo di avviare la transizione energetica nel mondo promovendo l’utilizzo delle energie rinnovabili.
Nel mercato delle batterie ricaricabili a ioni di litio attualmente Tesla Powerwall 2 è la soluzione migliore per per immagazzinare l’energia prodotta da pannelli solari nelle ore diurne e utilizzarla di notte portando l’autosufficienza energetica delle abitazioni fino al 100%.
In questo articolo analizziamo le componenti fondamentali, il funzionamento, costi e opinioni del sistema di accumulo Tesla.
Indice
Tesla Powerwall 2: come funziona
Il sistema di stoccaggio Tesla Powerwall 2 lavora in maniera indipendente rispetto a tutti i componenti di un impianto fotovoltaico.
Infatti, grazie al suo inverter converte l’energia prodotta e non autoconsumata da corrente alternata in corrente continua, per poi essere immagazzinata nelle batterie a ioni di litio.
In caso di prelievo di energia dalla batteria, per mancanza o non sufficiente produzione dei pannelli fotovoltaici, la conversione avverrà da corrente continua a corrente alternata.
Chi regolamenta l’immagazzinamento o il prelievo di energia dalla batteria?
La Powerwall 2 ha una scheda di gestione che con l’ausilio e la corretta installazione di contatori (meter) riesce a gestire la carica e la scarica di energia aumentando la percentuale di autoconsumo e riducendo il prelievo dalla rete Enel.
Tesla Powerwall 2: specifiche tecniche
Tesla assicura:
- Resistenza agli agenti atmosferici con grado di protezione elevato IP67;
- Vita utile prolungata rispetto ad una batteria standard e garanzia di 10 anni con efficienza al 70% al decimo anno di età;
- Grado di sicurezza elevato grazie agli standard qualitativi rispettati dal costruttore e al range di temperatura di operabilità;
Specifiche tecniche:
- Profondità di scarica 100%
- Dimensioni (HxLxP) 115 x 75 x 15 cm
- Capacità 14 kWh (utile 13,5 kWh)
- Potenza 7 kW di picco / 5 kW continui
- Efficienza di conversione 90%
- Garanzia cicli n.d.
- Temperatura di esercizio – 20°C / 50°C
- Peso 122 Kg
- Design squadrato, compatto e leggero
Fonti ufficiali:
Tesla Powerwall 2: quale inverter da utilizzare?
La batteria Tesla può essere abbinata a qualsiasi inverter presente sul mercato quindi consigliata per installazioni in retrofit.
Essendo un prodotto di altissima qualità, quando viene installata contestualmente ad un nuovo impianto fotovoltaico va abbinata ad inverter e moduli fotovoltaici delle primarie marche.
Per i nostri clienti siamo soliti progettare impianti fotovoltaici con inverter Solaredge, ottimizzatori di potenza e batteria Tesla Powerwall 2.
Tesla Powerwall 2: gateway 2 è il sistema di backup!
Vuoi prevenire al rischio di rimanere senza luce?
Tesla backup Gateway 2 è un dispositivo aggiuntivo alla Powerwall 2 che permette di erogare la corrente elettrica residua in batteria in caso di distacco del contatore di fornitura o di blackout.
Il Backup Gateway 2 consente la gestione e il monitoraggio dell’energia in autoconsumo e in modalità back-up, controllando la connessione alla rete, rilevando automaticamente eventuali interruzioni di alimentazione (blackout) per poi fornire immediatamente energia elettrica dalla batteria grazie al funzionamento ad isola (off-grid).
In questo modo, mentre tutto intorno a te lentamente si spegne, la tua casa continuerà a ricevere tutta l’energia necessaria.
Il Backup Gateway 2 comunica direttamente con l’unità Powerwall e consente il monitoraggio dell’uso dell’energia domestica e la gestione dell’energia di riserva, destinata al backup, da qualsiasi dispositivo mobile attraverso l’app Tesla.
Puoi installare Tesla Backup Gateway 2 su un impianto Powerwall 2 nuovo o esistente. Minimo spazio di ingombro e può stare vicino alla Tesla PowerWall 2.
Tesla Powerwall 2: installazione e manutenzione
Powerwall 2 può essere installata su impianti monofase (230V) e trifase(400V), il che la rende rende molto versatile nel mercato italiano.
L’installazione e la manutenzione delle batterie Tesla è affidato solo ed esclusivamente ad installatori qualificati per evidenti motivi.
Una corretta installazione non pregiudica la garanzia (10 anni) e il corretto funzionamento del sistema di accumulo.
Sei sei residente in Sicilia, noi di Innovasol siamo installatori certificati Tesla . Contattaci per ricevere un preventivo gratuito.
Tesla Powerwall 2: prezzo
I sistemi di accumulo con batterie al Litio si sono affacciati inizialmente sul mercato con prezzi proibitivi e molti dubbi sulla durata.
Oggi i sistemi di accumulo presentano maggiore qualità e longevità non comparabile ai primi sistemi di accumulo con batterie al litio o alle classiche batterie al piombo.
I prezzi di mercato non sono diminuiti ma in compenso è aumentata la qualità e la durata, certificata da garanzie fino a 10 anni.
La batteria Tesla è certamente molto apprezzata e non presenta il prezzo più basso del mercato ma sicuramente il miglior investimento in virtù della qualità costruttiva, la capacità di accumulo e la garanzia di 10 anni.
Oggi il prezzo di Tesla Powerwall 2 comprensivo di Gateway backup 2 e installazione è di circa 10.000 euro, da scontare del 50% con detrazione per ristrutturazione edilizia o del 100% con ecobonus 110%.
Tesla Powerwall 2: incentivi fiscali
I sistemi di accumulo per fotovoltaico sono incentivati dallo Stato Italiano fondamentalmente in 2 modi:
- Detrazione fiscale del 50% per ristrutturazione edilizia;
- Sismabonus e Ecobonus 110% nelle ipotesi di installazione del fotovoltaico e contestuale (o successiva) installazione dell’accumulo come intervento trainato;
Come noto, grazie al decreto rilancio, il contribuente potrà scegliere di optare per lo sconto in fattura, ovvero per la possibilità che il fornitore applichi uno sconto immediato in fattura in cambio della cessione del credito d’imposta.
Sei sei residente in Sicilia, noi di Innovasol effettuiamo lo sconto immediato in fattura. Contattaci per ricevere un preventivo gratuito.
Tesla Powerwall 2: opinioni
Sono in tanti ad aver acquistato i sistemi di accumulo della nota azienda Californiana, dichiarandosi pienamente soddisfatti della scelta fatta in virtù dei risultati raggiunti:
- Conoscenza di un nuovo livello di sostenibilità con bolletta elettrica tagliata del 90%;
- Integrazione del riscaldamento con sistemi a pompa di calore riducendo i consumi energetici da fonti fossili;
- Autonomia elettrica anche in caso blackout eliminando situazioni poco piacevoli;
- Maggiore consapevolezza di utilizzo dell’energia elettrica concentrando i carichi elettrici maggiori durante il giorno;
La nostra opinione rispecchia la soddisfazione dei nostri clienti, installare prodotti con qualità eccelsa è la nostra prerogativa. Tesla Powerwall 2 si conferma il Top!
Tesla Powerwall 2: considerazioni finali
Attualmente il mercato del settore fotovoltaico e energie rinnovabili propone molte soluzioni e sistemi di accumulo.
La nostra esperienza ci porta a pensare che ad oggi il miglior sistema di accumulo sia quello fornito da Tesla!
Quindi, se stai valutando di realizzare un impianto fotovoltaico con accumulo o di installare Tesla Powerwall 2 e vuoi usufruire degli incentivi fiscali previsti dalla legge per abbattere o azzerare il suo costo, ti invitiamo a richiederci un preventivo gratuito!