Dimensionamento pompa di calore: come calcolarlo
Guida pratica su come dimensionare una pompa di calore in funzione dei fabbisogni energetici dell’edificio.
Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficiente ed ecologica per il riscaldamento domestico, capace di sfruttare l’energia presente nell’ambiente circostante per produrre calore.
Di seguito troverai tutta una serie di guide aggiornate al 2025 dedicate al mondo delle pompe di calore e che ti guideranno alla scelta in modo imparziale e professionale.
Una pompa di calore è un generatore di calore che utilizza l’energia presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno per riscaldare l’ambiente domestico o per la produzione di acqua calda sanitaria.
Il funzionamento di una pompa di calore si basa sulla circolazione di un fluido refrigerante che, grazie alla compressione, assorbe il calore dall’ambiente esterno e lo trasferisce all’interno dell’abitazione.
Le pompe di calore offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali.
In primo luogo, sono ecologiche, poiché utilizzano fonti rinnovabili per produrre calore e riducono le emissioni di CO2 nell’ambiente. Inoltre, sono estremamente efficienti, in grado di produrre fino a 5 kWh di calore per ogni kWh di energia elettrica consumata.
A tal proposito ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato al consumo di una pompa di calore.
Infine, sono versatili e possono essere utilizzate sia per il riscaldamento che per il raffrescamento dell’ambiente domestico.
Esistono diverse tipologie di pompe di calore, in base alla fonte di energia utilizzata.
Le pompe di calore aria-acqua utilizzano l’aria esterna come fonte di energia per riscaldare l’acqua destinata alla distribuzione nei termosifoni o nei pannelli radianti.
Le pompe di calore aria-aria, invece, riscaldano direttamente l’aria dell’ambiente domestico.
Infine, le pompe di calore geotermiche utilizzano l’energia del terreno per produrre calore.
Per incentivare l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale, il Governo italiano ha previsto diverse agevolazioni fiscali per chi decide di installare una pompa di calore.
In particolare, è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 65% per gli interventi di sostituzione dei sistemi di riscaldamento tradizionali con pompe di calore ad alta efficienza.
Il costo di una pompa di calore dipende dalla tipologia scelta e dalle dimensioni dell’abitazione.
In genere, il prezzo di una pompa di calore si aggira intorno ai 7.000-10.000 euro.
Da molti anni ci occupiamo con successo della progettazione ed installazione di impianti a pompa di calore ad alta efficienza in tutta la Sicilia! Il nostro servizio copre le province di
Se desideri ricevere una quotazione, contattaci per un preventivo gratuito. Un nostro esperto si metterà in contatto con te per fissare la data per un sopralluogo gratuito e senza impegno ma fondamentale per poterti consegnare un preventivo reale e su misura.
Guida pratica su come dimensionare una pompa di calore in funzione dei fabbisogni energetici dell’edificio.
La pompa di calore geotermica genera calore sfruttando quello presente in modo naturale nel terreno o nelle acquee di falda nei pressi dell’abitazione, come laghi,
Cos’è una pompa di calore terra-acqua? Quali sono i suoi vantaggi? Quanto costa? A queste ed altre domande troverai risposta in questo articolo.
Scegliere una pompa di calore è sempre delicato in quanto tanti sono i fattori da valutare per non rischiare di fare un acquisto sbagliato. Pompe
Tutto quello che c’è da sapere sulle pompe di calore aria aria: funzionamento, vantaggi, quando conviene, costi.
Tutto quello che c’è da sapere sulle pompe di calore aria acqua: funzionamento, vantaggi, quando conviene, costi.
Innovasol SRL
Piazza Europa 12, 95024, Acireale (CT)
Capitale sociale 60.000 €
P.IVA : 05796950870
REA : CT-434195
Copyright © 2025 Innovasol s.r.l. – Sviluppo e SEO a cura di SqueezeMind
Usiamo cookie tecnici, sia nostri che di terze parti, per monitorare il traffico sul sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Inoltre, con il tuo consenso, possiamo attivare cookie di profilazione, che ci permettono di mostrarti annunci pubblicitari personalizzati in base alle tue preferenze e abitudini di navigazione. Se scegli l'opzione "Nega" o chiudi questo banner, continuerai a navigare utilizzando solo i cookie strettamente necessari. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento cliccando su "Visualizza preferenze". Con il tuo consenso, raccoglieremo informazioni sulle tue visite per produrre statistiche aggregate e migliorare il servizio.